Gestire il tempo: la grande scusa
Gestire il tempo è un’abilità oggigiorno fondamentale. Spesso se ne parla come se non avessimo alcun potere sul nostro tempo. Siamo bravissimi nel costruirci degli alibi che ci sollevano dal prenderci le nostre responsabilità.
“Non ho tempo” è molto probabilmente la scusa più usata in assoluto. Quando al lavoro dovremmo fare quella cosa antipatica. Quando a casa dovremmo mettere in ordine il garage. Quando dovremmo allenarci e la voglia manca… Nel coaching è una frase che molto spesso sento pronunciare dai miei clienti quando non portano a termine quanto si erano prefissati.
Gestire il tempo: una questione di priorità
Tutti noi abbiamo 24 ore di tempo al giorno, la quantità di tempo a nostra disposizione è uguale per tutti. Quello che fa la differenza è come gestiamo le priorità. Cioè a cosa decidiamo di dare importanza. Il Presidente degli Stati Uniti ha 24 ore di tempo ogni giorno, così come il garzone del negozio sotto casa, così come abbiamo 24 ore al giorno tu ed io.
Dean Karnazes è un noto ultramaratoneta di livello mondiale. Prima di diventare una delle personalità più influenti al mondo, aveva una vita normalissima come molti di noi: un lavoro in un ufficio e una famiglia con 2 figli. Dal momento in cui si è messo in testa di dedicarsi all’Ultrarunning ha iniziato a svegliarsi alle 4 del mattino per fare una maratona di allenamento. La sera, dopo aver messo a letto i bambini, indossava la lampada frontale e correva un’altra maratona.
“Un pazzo!” starai probabilmente pensando, e forse hai ragione. Si tratta in ogni caso di un esempio reale che ci aiuta a capire come una persona con un lavoro full-time e una famiglia possa trovare il tempo per allenarsi nell’ottica di migliorare la qualità della propria vita e migliorare la resilienza.
Quali sono le tue priorità?
Allo stesso modo tutti noi possiamo decidere cosa è davvero importante per noi e impegnarci davvero per realizzare il nostro progetto di vita. In fondo, uno degli scopi del coaching è proprio questo: decidere e arrivare in fondo alle decisioni prese.
Abbiamo tutti la stessa quantità di tempo a disposizione, quello che conta è cosa decidiamo di fare con questo tempo, a quali aspetti della nostra vita decidiamo di dare priorità. Decidi cosa è importante per te e dimenticati del “Non ho tempo”, si tratta solo di una scusa.