Prima di diventare un Coach mi sono occupato di tante altre cose facendo i lavori più disparati. Ricordo ancora il giorno in cui successe una cosa importante. In quel lontano periodo mi occupavo di qualcosa di decisamente sgradevole: il controllo dei depuratori di alcuni piccoli paesi della zona in cui abitavo.
Passare le mie giornate immerso nelle acque putride fino alle ginocchia mi aveva aiutato a definire l’obiettivo che avrei perseguito a tutti costi: andarmene da lì.
Decisi che la mia passione per l’informatica sarebbe diventata il mio lavoro a tempo pieno. Ho studiato, ho fatto pratica, mi sono messo in gioco. Dopo alcuni mesi ero in una grande città a lavorare per un’azienda di servizi informatici.
Lo studio proseguiva, e alcuni anni dopo mi ritrovai a rivestire un ruolo di responsabilità presso un istituto di credito. Qualcosa però non tornava, come se l’ultimo pezzo del puzzle fosse fuori posto. Avevo ottenuto quello che volevo, come mai ora non riuscivo a gioirne?
Avevo raggiunto il mio obiettivo concludendo un percorso iniziato anni prima, perché allora non ero felice? Decisi di tornare dove ognuno di noi può sentirsi accolto, in quel luogo che ognuno di noi può chiamare Casa: la Natura.
Mi riavvicinai a una vecchia passione: la corsa. Dopo un lungo periodo di inattività ripresi a correre, tirai fuori i miei vecchi calzoncini, le mie scarpette e ripartii. Forse per fuggire da qualcosa, o forse per ritrovare qualcos’altro. In quel periodo di rinascita mi avvicinai al mondo della formazione, del Coaching e della Programmazione Neuro Linguistica.
Questa nuova passione permeò i momenti in cui non correvo, investii le mie risorse nella crescita personale fino a diventare un Coach. Le distanze dei miei allenamenti crescevano. Spostare il mio limite mi piaceva. Spingermi un po’ più in là mi faceva sentire vivo come non mai. Correvo sempre di più e sempre più a lungo. Iniziai anche a iscrivermi a qualche gara di corsa in montagna e mi innamorai delle lunghissime distanze: le ultra-distanze.
Sono un Mental Coach e un Ultrarunner, la mia missione è superare i miei limiti per ispirare gli altri a fare lo stesso. Perché quando credi in qualcosa, quando la fede nel tuo sogno è incrollabile, fai la cosa più bella che un essere umano possa fare: portare speranza.
Coach, Trainer in Programmazione Neuro Linguistica e Formatore e UltraRunner. Grande appassionato e praticante di Ultra Trail: la corsa su sentieri di montagna su distanze estreme e con grandi dislivelli. Una disciplina impegnativa ed estremamente faticosa che richiede rigore nella preparazione atletica e mentale, oltre a un’incrollabile determinazione nel raggiungere gli obiettivi. Aiuto gli atleti (e non solo) a massimizzare le performance e migliorare i risultati. Co-autore, insieme a Claudio Belotti, degli audiobook bestseller “Ultra Performance – Un passo oltre il limite” e “Resilienza nello sport & nella vita”.
Docente della specializzazione di Mental Training del programma Inter Youth Master.
Certificazione in Psychology for sports coaches in high performance ottenuta presso il Barça Innovation Hub, il centro per la conoscenza e l’innovazione sportiva del Barcellona FC.
Programmi Down & Dirty e The Relentless System di Tim Grover, il celebre allenatore personale di Michael Jordan, Kobe Bryant e altre stelle dello sport mondiale.