Le ripetute in salita
“Continua a mettere un piede davanti all’altro, e poi un giorno ti guarderai indietro e scoprirai di aver scalato una montagna.” – T. Hiddlestone
Quando fai le ripetute in salita non devi fare altro che correre su e giù per una salita senza mai fermarti. Spingi quando sali, ti riposi quando scendi.
Puoi benissimo capire che riposarti correndo in discesa non è un vero e proprio riposo, ed è proprio in questo che consiste la vera forza di questa tipologia di allenamento: l’organismo impara a riposarsi e a recuperare energie mentre fa uno sforzo. Infatti la corsa in discesa non può propriamente essere definita come una situazione di riposo.
Se applichiamo questo concetto alla vita di tutti i giorni possiamo ottenere grandissimi benefici. La prossima volta che ti senti troppo stanca o troppo stanco per fare quella telefonata, per scrivere quella e-mail, per incontrare quella determinata persona prova a fare un piccolo sforzo.
Prova ad andare un pochino oltre al tuo solito limite. Col tempo imparerai a recuperare le tue forze e le tue energie anche in situazioni non proprio riposanti.
Riuscirai a fare più cose, a farle meglio e in meno tempo.