Stop alla procrastinazione
Per stroncare la tendenza alla procrastinazione ti basta porti una sola semplicissima domanda. Facciamo un esempio pratico: punti la sveglia domani mattina alle 6 per andare a correre.
Il mattino dopo la sveglia suona, a questo punto cosa fai?
Ti alzi e vai a correre oppure cedi alla tentazione, spegni la sveglia e torni dormire?
In fondo un allenamento in più o in meno non è che cambi poi molto nel quadro generale della situazione, giusto?
Ciò che invece cambia, e di molto, è una cosa molto più importante: l’identità che ti stai costruendo.
L’identità di una persona che non fa quello che dovrebbe fare, che rimanda gli impegni, che non mantiene le promesse che fa a sé stessa (e quindi, molto probabilmente, che non mantiene nemmeno quelle fatte agli altri).
La prossima volta che senti la tendenza a procrastinare, qualsiasi cosa, non solo un allenamento, prova a chiederti:
Che tipo di persona sto diventando?
Che identità mi sto costruendo?
Saprai subito se il comportamento in questione (ciò che dovresti fare o non fare) andrà in qualche modo ad influenzare la tua identità.
Se hai deciso di fare sul serio valuta di intraprendere un programma di Coaching online. Scopri i miei percorsi e leggi le opinioni di chi ha già fatto il suo.