fbpx

Motivazione e disciplina

Massimiliano Spini - Coach per la motivazione

Motivazione: se ne parla spesso come chiave del cambiamento. In realtà la motivazione gioca un ruolo importante nella fase iniziale del cambiamento, quando lo stato attuale, seppur comodo, ci offre un grado di gratificazione inferiore allo stato desiderato.

La motivazione è importante quando decidiamo di cambiare qualcosa e iniziamo il nostro percorso verso una nuova abitudine che fungerà da strumento verso il cambiamento. Nella seconda fase, quando cioè i nuovi comportamenti vanno reiterati affinché diano risultati, subentra la vera chiave per il cambiamento: la disciplina.

Motivazione: perché la perdiamo così in fretta?

Funziona più o meno così: per qualche ragione sperimentiamo qualcosa (un amico ci convince a seguirlo, un genitore coinvolge i propri figli, vediamo un’immagine che ci colpisce particolarmente). Questa cosa soddisfa un nostro bisogno (probabilmente anche più di uno), così generiamo una serie di abitudini legate al nostro nuovo interesse. Passa del tempo e l’interesse inizia a scemare. La cosa che prima tanto ci appassionava ora non sembra più così allettante. Lentamente e inesorabilmente ci allontaniamo da quello specifico contesto fino al momento del completo abbandono.

Ti è mai successo?

Bene, sappi che è successo a chiunque. C’è un motivo ben preciso che spiega perché ciclicamente ci appassioniamo a qualcosa per poi abbandonare. Si tratta di una questione correlata alla nostra natura. Noi essere umani, infatti, nasciamo praticamente senza alcuna capacità o conoscenza. Prova a pensare a un qualsiasi animale che nasce in natura. Un esemplare di qualunque specie animale si rende autonomo dopo la nascita in tempi estremamente più brevi rispetto agli umani. Questo perché il corredo genetico di ogni animale contiene una serie di informazioni che, grazie all’istinto, consente al nuovo nato di guadagnare l’indipendenza molto prima rispetto a un neonato della razza umana.

Per sopperire a questo svantaggio la natura ci ha dotato di un’innata spinta verso il nuovo. Ecco perché scopriamo un nuovo passatempo, ci appassioniamo, lo rendiamo parte fondamentale della nostra vita e poi lo abbandoniamo andando alla ricerca di qualcosa di diverso che inneschi in noi la scintilla della passione.

In questo modo la natura si assicura che l’essere umano ampli il più possibile il suo bagaglio di conoscenza visto che, rispetto alle altre specie, parte con uno svantaggio alla nascita. In pratica più cose sperimentiamo, più cose impariamo.

Cosa possiamo fare?

Ora che hai capito che cercare in continuazione nuovi stimoli fa parte della natura umana, vediamo cosa possiamo fare per mantenere una sorta di stabilità nella motivazione che spinge ad agire. Di certo, come ben sai, non esiste un segreto o un trucco magico. Alla base di tutto ci deve essere l’impegno e la perseveranza.

Il grande e acerrimo nemico della perseveranza è la noia. Quando si innesca il meccanismo della noia ogni passione si smorza, ogni motivazione si infrange, ogni buon proposito si scioglie come neve al sole. Ecco perché, se vuoi davvero fare la differenza, con la noia devi fare pace.

Non solo, con la noia ci devi fare amicizia, anzi, ti dirò di più: devi innamorarti della noia! Chiunque si incammina sulla strada dell’eccellenza, presto o tardi, si ritrova a dover camminare accompagnato dalla noia.

Dietro ai grandi risultati si nascondono innumerevoli performance noiose.

Accetta la noia come parte naturale del tuo percorso di miglioramento personale. Qualunque sia la tua passione ci saranno alti e bassi. Durante quei “bassi” ricorda che la noia fa parte del gioco, ci ricorda che siamo esseri umani, che nasciamo in configurazione tabula rasa e che dobbiamo, negli anni, costruirci il nostro bagaglio esperienziale.

Accetta la noia, facci amicizia e poi innamoratene. Così facendo avrai posto le solide basi della tua disciplina, sulle quali potrai costruire con motivazione il tuo splendido futuro.

Scopri come il Coaching può aiutarti e supportarti nel tuo percorso di crescita e miglioramento!


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech