fbpx

PNL Coaching nei momenti difficili

PNL Coaching: una metodica eccezionale che può essere utilizzata anche nella gestione dei momenti difficili. Il lockdown causato dalla pandemia del virus covid-19 è stato decisamente uno dei più difficili. In qualità di Coach mi sono trovato spesso di fronte a persone smarrite e spaventate.

Non sono il tipo di Coach fissato con cose tipo “pensa positivo” oppure “trova il lato positivo”, sposo tuttavia il concetto di funzionalità.

Non mi interessa forzare le persone a trovare un lato positivo a tutti i costi, mi interessa aiutare le persone che seguo a ragionare in termini di funzionalità. Invece di pensare alle classiche dicotomie come ad esempio giusto o sbagliato, bello o brutto, buono o cattivo, preferisco ragionare in termini di funzionale o disfunzionale.

PNL Coaching per cambiare punto di vista

Uno dei processi più interessanti verso il quale ho accompagnato i miei Coachee è stato quello che li ha spinti a trovare che cosa questo lockdown ha insegnato loro. Ho raccolto tutte le lezioni che i miei Clienti di Coaching hanno appreso durante questi 2 mesi di clausura forzata, le ho sintetizzate per poi ricondurle a 18 concetti. 18 interessanti spunti di riflessione nati dalle numerose sessione di Coaching che ho tenuto in questi ultimi mesi.

Non si tratta di frasi motivazionali pescate in rete o pronunciate da improbabili guru. Si tratta di vere e proprie lezioni di vita che persone come te e come me hanno davvero imparato sperimentandole sulla propria pelle per poi trovarne consapevolezza grazie al supporto di un esperto in PNL Coaching. Leggi questi 18 spunti di riflessione e lasciati ispirare!

Le 18 lezioni

  • Nella vita è fondamentale tenere duro, soprattutto quando la situazione diventa difficile e quando ci viene richiesto di fare qualcosa di nuovo o diverso dal solito. Essere resilienti ti permette di fare la differenza.
  • Le relazioni sono una delle cose più importanti, è necessario essere selettivi perché non tutte le persone che gravitano intorno a noi meritano la nostra attenzione e il nostro impegno.
  • La famiglia è di vitale importanza, facciamo in modo di poter contare sui miei famigliari e sul loro supporto.
  • A volte i nostri piani saltano e le condizioni esterne ci impongono di cambiare i nostri obiettivi, dobbiamo riuscire ad essere flessibili in modo da poterne definirne altri su cui dirigere le nostre energie.
  • Ci sono delle regole che vanno rispettate per il bene di sé stessi e della comunità.
  • Tenere la mente aperta ti rende una persona migliore, in ogni ambito della vita.
  • Quando le cose si fanno difficili è importantissimo credere sempre in ciò che stiamo facendo, nel fatto che riusciremo nei nostri intenti mantenendo il focus sugli aspetti positivi della nostra vita.
  • La costanza è un’arma indispensabile per imparare dai nostri errori e di conseguenza poter crescere e migliorare.
  • Dobbiamo saperci ascoltare, accettare le nostre sensazioni, i nostri sentimenti e prenderci cura di noi stessi.
  • La routine ci porta spesso a correre a ritmi frenetici. Dobbiamo ricordarci l’importanza di vivere il momento presente senza essere costantemente proiettati nel futuro.
  • È importante avere la consapevolezza di quanto siamo fortunati, dovremmo esprimere più spesso sincera gratitudine per tutto ciò che abbiamo.
  • Anche quando le condizioni esterne mi pongono dei forti limiti posso sempre trovare qualcosa di estremamente utile che posso fare, come ad esempio studiare, formarmi, imparare ad utilizzare nuove tecnologie, dedicarmi all’introspezione e alla comprensione di me sé stesso.
  • A volte è necessario rinunciare a qualcosa per un bene più grande, d’altra parte ci sono cose a cui teniamo che non possiamo trascurare o sacrificare.
  • Mettere in prospettiva gli eventi può essere utile per trovare il giusto distacco e valutare più oggettivamente le situazioni; ad esempio: cosa sono due mesi in confronto ad una vita intera?
  • Spesso ci troviamo di fronte alla convinzione che di fronte a scelte difficili serva tanto tempo per trovare la soluzione. In realtà anche le decisioni difficili posso essere prese velocemente, a patto di sapere chiaramente chi sono, cosa voglio e dove voglio andare.
  • A volte fuggiamo da noi stessi e cerchiamo la compagnia degli altri. Quando ci fermiamo e riflettiamo su chi siamo, capiamo che possiamo stare benissimo in compagnia di noi stessi. Dal momento in cui riesco a stare bene con me stesso riesco a stare ancora meglio con gli altri.
  • Con il giusto impegno e la fiducia posso riuscire a trasformare una condizione negativa in qualcosa di vantaggioso.
  • Sfogare rabbia e frustrazione sui social network non serve a nulla, anzi è dannoso. Molto meglio impegnarsi per cercare di essere costruttivi.

E tu hai mai valutato di intraprendere un percorso di Coaching? Hai la possibilità di fare il tuo percorso personalizzato interamente on-line con la massima flessibilità.

Clicca qui per saperne di più e leggere cosa dice chi lo ha già fatto!


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech