fbpx

Tre lezioni dall’Ultra Running

Massimiliano Spini - NLP Trainer

L’Ultra Running è una perfetta rappresentazione della nostra vita: definiamo i nostri sogni, ci prepariamo per raggiungerli, ci scontriamo con i nostri dubbi, ci ingegniamo per riuscire a portare avanti il nostro progetto, ci diamo da fare per rimanere coerenti con quanto decidiamo di fare.

Le lezioni che ho imparato, e che imparo continuamente dalla pratica dell’Ultra Running, sono davvero molte. Voglio condividerne tre con te che puoi applicare in qualsiasi ambito della tua vita.

Definisci un obiettivo di processo

Quando sei alle prese con i tuoi obiettivi definiscine uno di processo oltre a quello di risultato. L’obiettivo di processo, lo dice la parola stessa, si riferisce al processo, al percorso che ritieni di dover seguire per raggiungere il risultato finale. Ti faccio un esempio pratico: se la tua intenzione è di perdere peso, l’obiettivo di risultato potrebbe essere pesare 68 kg entro la fine di maggio. L’obiettivo di processo potrebbe essere: allenarmi 5 giorni alla settimana. Definire un obiettivo di processo ti permette, come si suol dire, di “stare sul pezzo, di avere sempre sotto controllo la situazione e di monitorare con estrema facilità come stanno andando le cose. In pratica “spezzetti” il tuo obiettivo di risultato in tanti micro obiettivi.

Datti tempo

La fretta, si sa, è cattiva consigliera. Nell’Ultra Running non è consigliabile fare un Ultra Trail di 100 km se non sei in grado di concludere una mezza maratona. Non è solo una questione di preparazione atletica e mentale, è anche una questione di tempo. L’organismo deve abituarsi gradualmente a sopportare lo stress degli allenamenti, il cervello deve abituarsi gradualmente a spostare un po’ più in là i limiti a cui l’abbiamo abituato. Datti il tempo necessario e non essere troppo severo con te stesso.

Azzarda

Prenditi un rischio. Nulla che possa mettere a repentaglio la tua salute o la tua sicurezza, ma prenditi un rischio. Per esempio, potresti iscriverti a quella gara che vorresti fare e che non sei certo di portare a termine. “E se non riuscissi ad arrivare al traguardo?” Quando siamo bravi impariamo di più dai fallimenti che dalle vittorie. Se vogliamo spostarci nell’ambito della Programmazione Neuro Linguistica possiamo dire che non esistono fallimenti, ma soltanto feedback. Non hai terminato la tua gara? Chiediti cosa puoi fare meglio, rivedi la tua prestazione e trova gli aspetti sui quali concentrare la tua preparazione fisica. Ascolta di nuovo il tuo dialogo interiore e individua il modo di rafforzare la tua preparazione mentale.

Queste sono solo tre delle innumerevoli lezioni che l’Ultra Running mi ha insegnato. Sono convinto che possono essere utili anche a te. Identifica un’area della tua vita che vuoi migliorare e applica ad essa questi tre principi, ti stupirai di come in poco tempo vedrai arrivare i risultati.


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech