Resilienza psicologica: le 3 “C”
Alcune ricerche in ambito sportivo hanno portato a individuare le 3 principali caratteristiche degli atleti dotati di resilienza psicologica. Possiamo definire queste 3 caratteristiche come le 3 “C” della resilienza.
Commitment, Control, Challenge
Questi 3 punti sono applicabili in ogni contesto, non solo nello sport. Le persone resilienti in ambito professionale o personale hanno infatti in comune queste 3 caratteristiche.
Per commitment si intende la capacità di impegnarsi in ciò che si fa. Riuscire a provare piacere in ciò che facciamo grazie alla passione.
Con control intendiamo il vedere sé stessi come capaci di influenzare il nostro ambiente. In psicologia parliamo di locus of control interno: il ritenersi cioè responsabili di ciò che ci accade. Questo ci permette di essere parte attiva del nostro destino.
Con challenge intendiamo la capacità di accettare i cambiamenti e di considerare i problemi come sfide invece di ostacoli.
Le persone resilienti hanno quindi in comune queste 3 caratteristiche:
-
Commitment: hanno la capacità di impegnarsi con passione e costanza
-
Control: si ritengono responsabili del proprio destino
- Challenge: accettano il cambiamento con positività e apertura mentale
Resilienza psicologica: il self-assessment
Facendo riferimento a ciò che hai letto puoi valutare il tuo grado di resilienza psicologica rispondendo ad alcune semplici domande. Pensa a uno dei tuoi obiettivi, a un risultato che vorresti ottenere, e poi rispondi sinceramente alle seguenti domande.
Commitment
Da 0 a 10 quanto ti stai davvero impegnando per ottenere quanto hai definito? (0 corrisponde a nessun tipo di impegno, 10 corrisponde al massimo livello)
La tua risposta ti soddisfa? Quali opzioni hai a disposizione per riuscire a migliorare? Cosa potresti fare da subito?
Control
Da 0 a 10 quanto ti senti responsabile di ciò che ti accade? (0 sono in balia degli altri e degli eventi, 10 sono in totale controllo)
Sei soddisfatto della tua risposta? Quali sono le cose che potresti fare per migliorare? Quale potresti fare da subito?
Challenge
Da 0 a 10 quanto riesci a considerare i problemi come sfide da superare? Qual è il tuo grado di apertura verso il cambiamento? (0 detesto il cambiamento, 10 il cambiamento mi permette di sopravvivere)
Anche in questo caso: la tua risposta ti piace? Cosa potresti fare per migliorare?