Performance Coach: non solo sport!
Un Performance Coach è in grado di darti un grande supporto in ogni area della vita, non solo in ambito sportivo.
Qualunque sia la tua situazione una cosa è certa: i punti saldi del passato non sono più in grado di offrirci le sicurezze di un tempo. Dobbiamo fare chiarezza e trovare dentro di noi la solidità necessaria per affrontare il futuro incerto.
Cosa succederà nel prossimo futuro?
In molti ce lo chiediamo e qualcuno prova ad azzardare delle risposte. Chi dovremmo ascoltare? A chi dovremmo dare retta? Nessuno è in grado di dare risposte certe, semplicemente perché quanto abbiamo visto nei mesi scorsi non è mai accaduto prima, pertanto nessuno può avere un’esperienza nemmeno lontanamente simile a quella che abbiamo vissuto.
Come può aiutarci un Performance Coach?
Se mi conosci sai bene che sono un Ultra Runner, le corse estreme sulle lunghissime distanze sono la mia grande passione. Ed è proprio dal mondo dell’Ultrarunning che traggo ispirazione per il mio modo di fare Coaching. Ho individuato due punti essenziali nella preparazione di un’Ultramaratona in montagna, due elementi che dovremmo considerare in vista della ripartenza di settembre per essere pronti al grande via.
Equipaggiamento
In un Ultra Trail, così come nella vita, ci sono moltissimi fattori che non possiamo controllare. La giusta attitudine verso questi fattori è questa:
preparati al meglio riguardo agli aspetti sotto il tuo controllo e attrezzati per gli aspetti che non puoi controllare.
Durante un’Ultramaratona, può piovere, può fare freddo, può fare buio se la gara è sufficientemente lunga. Si tratta di fattori climatici che, ovviamente non possiamo controllare, ecco quindi che ci attrezzeremo con l’abbigliamento tecnico adeguato contro la pioggia e contro il freddo. Porteremo con noi una luce frontale in grado di illuminare il sentiero di fronte a noi durante la notte.
Fai da Performance Coach per te stesso e fatti queste domande…
- Qual è l’equipaggiamento che mi serve?
- Sono in possesso di quanto mi sarà utile?
- Dove posso trovare ciò che mi manca?
- Le cose già in mio possesso sono qualitativamente e quantitativamente adeguate?
- Come potrei fare per migliorarle?
Le persone intorno a noi
Nel mondo delle ultra distanze c’è un detto: si corre da soli, si vince insieme. Questo perché se è vero che il gesto atletico della corsa in sé è individuale, è altrettanto vero che abbiamo bisogno del supporto di altre persone. Ad esempio in gara per accompagnarci alla partenza, per confortarci con un messaggio durante una fase difficile della competizione, oppure, nei casi peggiori, per venirci a prendere quando siamo costretti al ritiro. Non solo, è una buona idea affidarsi a un esperto per quanto riguarda la preparazione fisica, così da ottenere risultati migliori e ridurre al minimo il rischio di farsi male.
Allo stesso modo, nella vita di tutti i giorni abbiamo bisogno di qualcuno che ci supporti, qualcuno che faccia il tifo per noi. Riguardo gli ambiti che per noi sono più importanti è inoltre una buona idea valutare di affidarsi a un esperto, come ad esempio un Coach, o un Performance Coach, in modo da ottimizzare le risorse a nostra disposizione e chiarirci le idee su dove vogliamo arrivare.
Riguardo a questo punto chiediti…
- Ho accanto a me persone che fanno il tifo per me?
- Se le ho: sanno che sono importanti?
- Se non le ho: dove posso trovarle?
- In quali ambiti potrei valutare di farmi supportare da un Coach?
Spero di averti dato qualche spunto di riflessione utile per il tuo futuro. Se vuoi affrontare al meglio le incognite che ci aspettano, puoi valutare di intraprendere un un percorso di Coaching.