fbpx

Gestire le emozioni negative

Gestire le emozioni negative

Gestire le emozioni negative è senza dubbio un’abilità che al giorno d’oggi si rivela essere sempre più necessaria. Siamo letteralmente sommersi di emozioni negative, il periodo storico che stiamo vivendo è caratterizzato proprio dall’enorme bisogno di sicurezza che sembra non riusciamo mai soddisfare.

Una puntualizzazione necessaria: le reazioni emotive non si possono controllare. Si tratta di reazioni psico-fisiche a stimoli esterni oppure interni. Le emozioni, di fatto, si possono gestire o, ancora meglio, si possono interpretare.

Un altro punto importante da definire: non esistono emozioni negative. Possiamo considerare ogni reazione emotiva come un segnale, un richiamo all’azione. Ogni emozioni ci comunica qualcosa, e se noi capiamo questo messaggio siamo in grado di interpretare l’emozione e di farne buon uso.

Gestire le emozioni negative: come fare?

Vediamo insieme le 5 emozioni negative più diffuse. Per ognuna di essere comprendiamo il messaggio che ci vuole trasmettere e, di conseguenza, cosa possiamo fare, cioè quali azioni possiamo mettere in pratica.

Paura

Messaggio: sta per succedere qualcosa, preparati!

Azioni: individuo cosa posso fare per prepararmi in relazione a quanto sta per accadere e mi preparo di conseguenza.

Rabbia

Messaggio: qualcosa che per te è importante è stato violato.

Azioni: individuo la cosa importante che è stata violata e trovo il modo per ridurre il rischio che accada ancora. Mi chiedo inoltre: conosco tutte le sfumature dell’evento che mi ha fatto arrabbiare? Avendo chiarito ogni aspetto in una visione più ampia ha ancora senso arrabbiarmi?

Frustrazione

Messaggio: potrebbe andare meglio, ciò che desideri è alla tua portata, ma non stai riuscendo ad arrivarci!

Azioni: faccio qualcosa in modo diverso oppure qualcosa di nuovo nella direzione del mio obiettivo.

Delusione

Messaggio: ciò che tanto desideri probabilmente non potrai ottenerlo.

Azioni: trovo cosa posso imparare dall’esperienza, ne faccio tesoro e ne terrò conto nel viaggio verso il mio prossimo obiettivo.

Inadeguatezza

Messaggio: non riesco a fare qualcosa che dovrei riuscire a fare meglio.

Azioni: individuo con precisione cosa dovrei fare meglio e cerco di migliorare. Mi chiedo inoltre: forse mi sto giudicando con troppa severità?

Gestire le emozioni: guida rapida

Hai visto in estrema sintesi cosa ti vogliono comunicare le emozioni negative più diffuse. Hai anche visto quali possibili azioni puoi intraprendere per farne il miglior uso possibile: utilizzarle per ciò che sono realmente, dei segnali che ci dicono che dobbiamo fare qualcosa.

Ora che faccio?

Fai tua questa semplicissima strategia e, quando percepisci un’emozione negativa, segui questi passi:

  1. Mi ricordo cosa realmente sono le emozioni: dei segnali che richiamano all’azione
  2. Identifico l’emozione specifica e mi focalizzo sulla comprensione del messaggio che porta con sé
  3. Mi concentro sulle azioni da mettere in pratica suggerite dalla reazione emotiva

Infine ricorda sempre che siamo essere umani e che viviamo di emozioni. Non hai bisogno di controllarle o reprimerle, hai solo bisogno di interpretarle!

Vuoi un aiuto per imparare a gestire le emozioni negative? Scopri i miei programmi di Coaching online!


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech