fbpx

Obiettivo, scopo e infelicità

Obiettivo e scopo - Life Coach

Obiettivo e scopo: è facile fare confusione. Facciamo chiarezza, scopriamo perché sono legati all’infelicità e, soprattutto, cosa possiamo fare.

Gallup è una società di analisi e consulenza che si concentra su sondaggi e analisi basati sulla ricerca. È specializzata nelle tendenze riguardanti il posto di lavoro e i consumi. È principalmente conosciuta per i sondaggi, il monitoraggio dell’opinione pubblica e gli approfondimenti su argomenti come politica, affari e questioni sociali.

Una ricerca di Gallup sull’infelicità e l’insoddisfazione tra il 2020 e il 2022 ci dice cose interessanti:

  • In tutto il mondo, circa 4 persone su 10 (il 41%) considerano insoddisfacente la propria vita
  • Il 58% degli americani sostiene di non riuscire ad esprimere il proprio potenziale
  • L’insoddisfazione più comunemente riportata riguarda l’ambito professionale, seguito dalle relazioni e da salute personale e forma fisica
  • Le persone di età compresa tra i 25 e i 34 anni hanno maggiori probabilità di sentirsi irrealizzati

Perché le persone sono infelici?

Le persone possono essere infelici per una serie di motivi diversi: dalla mancanza di appagamento nella loro vita a problemi di salute mentale come ansia e depressione. Le persone possono essere infelici a causa di eventi traumatici, come la morte di una persona cara o una malattia. Spesso l’infelicità è imputabile a una mancanza di scopo, una sensazione di insignificanza o una mancanza di connessione con le altre persone. Qualunque sia la ragione, l’infelicità può causare pensieri e comportamenti negativi e può rendere difficile godersi la vita.

Le persone sono infelici, più comunemente, per altre ragioni; è proprio su queste che ci soffermiamo. Le persone tendenzialmente non hanno una direzione, non si sentono in controllo della propria vita, vivono la maggior parte del tempo in modalità reattiva e molto raramente in modalità proattiva. Invece di seguire una direzione desiderata, subiscono le scelte degli altri. Non hanno uno scopo e nemmeno degli obiettivi. Sopravvivono invece di creare la vita che desiderano.

L’obiettivo

Le persone non definiscono obiettivi per una serie di motivi. Alcuni potrebbero sentirsi sopraffatti e ansiosi dal pensiero di avere dei risultati per cui impegnarsi, mentre altri potrebbero non sentirsi motivati ​​o abbastanza sicuri per affrontare qualcosa di nuovo. Altri potrebbero ritenere di non avere gli strumenti o le risorse necessarie per farcela. In molti casi le persone semplicemente non sanno ciò che vogliono. Altri ancora potrebbero semplicemente temere il fallimento o non vedere alcun beneficio tangibile dalla definizione e dal perseguimento di un obiettivo.

Obiettivo o scopo?

Obiettivo e scopo sono due termini spesso usati in modo intercambiabile, ma hanno significati diversi. Un obiettivo è un risultato desiderato che una persona o un gruppo di persone desidera raggiungere. Gli obiettivi sono generalmente focalizzati sul breve termine, mentre lo scopo è più a lungo termine ed è il motivo per cui qualcuno sta facendo qualcosa. Gli obiettivi forniscono la direzione e consentono alle persone di misurare il proprio successo, mentre lo scopo fornisce significato e motivazione per raggiungere gli obiettivi definiti. In altre parole, lo scopo rappresenta il perché faccio quello che faccio, mentre gli obiettivi possono essere considerati il come lo faccio.

Come definire il tuo scopo

Definire il proprio scopo non è certamente un compito facile. Serve tempo, impegno e voglia di mettersi in discussioni. Ecco qualche suggerimento:

  • Rifletti sui tuoi valori, passioni e punti di forza. Prenditi del tempo per riflettere su te stesso e su ciò che apprezzi di più nella vita, ciò che ti appassiona di più e quali sono le tue abilità
  • Identifica i tuoi obiettivi personali. Dopo aver identificato i tuoi valori, le tue passioni e i tuoi punti di forza, pensa a cosa vorresti realizzare nella vita. Considera sia gli obiettivi a breve termine che quelli a lungo termine.
  • Chiedi aiuto alle persone più vicine a te, quelle di cui ti fidi realmente.
  • Ragiona sui tuoi valori e sui tuoi obiettivi di vita: prenditi del tempo per riflettere su ciò che ti farebbe sentire più soddisfatto. Considera quali valori sono al centro di chi sei e come vuoi vivere la tua vita.
  • Esplora le opzioni a tua disposizione: partecipa ad attività ed esperienze che ti aiuteranno a conoscere meglio te stesso e il mondo. Visita luoghi diversi, parla con persone diverse e cerca cause importanti per te.
  • Lavora con un Coach: un professionista di esperienza al tuo fianco ti aiuta a vedere porte e finestre dove hai sempre visto soltanto muri. Ti aiuta a comprendere i tuoi schemi mentali e a orientarli in modo funzionale. Ti supporta nel capire le tue emozioni e a renderle tue alleate. Ti affianca nell’esplorazione delle tue paure e delle tue convinzioni limitanti al fine di affrontarle, accoglierle e andare oltre.

Vuoi davvero andare oltre? Scopri i miei percorsi di Coaching online.

Leggi cosa dice chi ha già fatto il suo percorso con me ?

Max è quel tipo di persona che se sei in montagna in cordata e la situazione si fa critica, ti auguri sia davanti, perché sai che ti porterà sano e salvo a casa.
Anna VaccariSenior Sales Manager per Reed Exhibitions Deutschland GmbH
Max per me è stato una guida che mi ha preso per mano con pazienza e dolcezza, portandomi ad affrontare sentieri inesplorati e ripidi con l’entusiasmo di chi sa che il viaggio, più che il traguardo, è un’esperienza di crescita meravigliosa!
Francesca RescinitiDestination Wedding & Event Planner
Con Max diventa semplice anche scalare le montagne!
Maddalena MeraldiAmministratore e Socio @ HPMA
Il percorso con Max mi ha aiutato a vivere con maggior consapevolezza un periodo di transizione. Un uomo e un professionista preparato, capace di portare avanti il nostro lavoro anche in pieno lockdown, sempre pronto a farmi ritrovare la strada giusta.
Diego MazziPrivate Banker
Ringrazio Massimiliano, ho trovato un amico e un professionista, abbiamo tracciato e percorso assieme una via ambiziosa. Obiettivi raggiunti e consolidati.
Paolo PeressottiMedico veterinario e imprenditore Sanitario
Massimiliano Spini ha la capacità di ascolto, la determinazione e la generosità per guidarti nelle sfide che vorrai affrontare. Un Coach eccellente.
Giovanni FabrettiFormatore e Sommelier
Il lavoro fatto assieme a Max ha rappresentato un cambio di prospettiva. Fatto non solo con la testa, ma con le piccole grandi azioni quotidiane, che liberano energia inimmaginabile.
Annalisa Pasini
Consiglio a chiunque di fare un percorso con Max, dal punto di vista professionale e umano è un’esperienza di cui nessuno dovrebbe privarsi. Lo consiglio altamente con tutto me stesso e lo ringrazio ancora per il lavoro fatto.
Tommaso Crimì
Max è un coach molto preparato, attento e cordiale. Attraverso l’ascolto attivo ti conduce a trovare spontaneamente le soluzioni che stai cercando. Lo consiglio vivamente!
Paola ScadutoTitolare Scaduto Immobiliare
Da ottimo coach quale è, Max mi ha supportato e guidato in modo molto professionale nel mio percorso. Sono molto contenta di aver avuto il piacere di conoscerlo e continuerò a seguirlo.
Monica SalgarellaConsulting Manager

 

Fai il tuo prossimo passo verso la vita che desideri e che ti meriti: contattami subito!


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech