fbpx

Il Mental Trainer e le abitudini

Massimiliano Spini - Mental Trainer

Essendo un Mental Trainer, cioè un preparatore mentale, lavoro spesso con i miei Clienti sulle loro abitudini. È molto interessante notare come una semplice riflessione possa avere un grande impatto sulla vita delle persone. Voglio condividere questa riflessione con te.

In linea generale gli effetti nel breve periodo di molte delle cose che facciamo diventano esattamente l’opposto se guardiamo invece il lungo periodo.

In altre parole: la conseguenza delle nostre azioni nell’immediato ha su di noi un effetto opposto di quanto accade se consideriamo un periodo di più ampio respiro.

Con qualche esempio questo concetto diventa subito più chiaro. Sono esempi che, nella mia attività di Mental Trainer, mi sono capitati davvero (il Mental Trainer non lavora solo con gli atleti!).

Poniamo il fatto che, per scaricare la tensione e trovare un po’ di conforto, ogni sera mangio cibi poco sani (il classico cibo “spazzatura”) e bevo qualche bicchiere di troppo. Nell’immediato posso provare piacere e la sensazione di gratificazione. Prova a proiettare questo comportamento nel lungo periodo. Cosa succede se mi comporto in questo modo ogni sera? È molto probabile, anzi è sicuro, che incapperò in problemi di salute che di certo non miglioreranno la mia situazione iniziale.

Un altro esempio è rappresentato dallo shopping: anche in questo caso, per trovare sollievo dalle tensioni quotidiane, spendo i miei soldi nei negozi oppure dedicandomi allo shopping on-line. Nell’immediato la gratificazione è garantita: indosso vestiti sempre all’ultima moda, ho tra le mani gli ultimi gadget tecnologici o l’ultimo libro uscito (che magari nemmeno leggerò, ma questa è un’altra storia…). Anche in questo caso, se proiettiamo questo comportamento nel lungo periodo, potrebbe verificarsi l’esatto opposto: spendere molti (e se fossero troppi?) soldi potrebbe mettere a rischio la mia situazione finanziaria causando gravi impatti negativi che andranno a peggiorare la mia situazione iniziale. Oppure potrei cadere nella pericolosa trappola dello shopping compulsivo.

“La seconda metà della vita di un uomo è fatta di nient’altro che le abitudini che egli ha acquisito durante la prima metà.” – Fëdor Dostoevskij

Come vedi a fronte di una soddisfazione immediata corriamo il rischio di un peggioramento anche significativo in un’ottica di lungo periodo. Se riusciamo ad essere un pochino lungimiranti possiamo evitare questo rischio.

La buona notizia è che questo concetto funziona anche per le cose, diciamo così, positive. Il lavoro del Mental Trainer è orientato infatti, tra le altre cose, ad aumentare la consapevolezza delle persone sulle abitudini funzionali.

Se oggi, ad esempio, decido di allenarmi, è probabile che a fine allenamento avrò qualche doloretto o indolenzimento. Ma nel lungo periodo allenarmi costantemente mi permetterà di essere in salute.

Lo stesso si può dire, facendo un altro esempio, a proposito della lettura. Se decido di leggere tutti i giorni almeno 10 pagine di un libro prima di addormentarmi è molto probabile che nell’immediato non succederà nulla. Addirittura potrei accusare un po’ di stanchezza (potremmo quindi parlare di un peggioramento della situazione iniziale). Ma se proiettiamo questa abitudine nel lungo periodo ci risulta molto semplice capire quali benefici otterremmo leggendo molti più libri rispetto ai nostri connazionali (considerando i dati statistici).

Mental Trainer di te stesso

Ora prenditi qualche minuto e fai una breve lista delle cose che fai abitualmente. Se la scrivi su carta è decisamente meglio.

Fai una veloce carrellata e, senza soffermarti troppo, riepiloga mentalmente l’effetto a breve termine di queste cose, di queste abitudini. Questo facile esercizio ti ricorda per quale motivo fai queste cose.

Ora, delle cose che hai elencato, prova ad immaginarne gli effetti a lungo termine. Poi rispondi sinceramente a queste domande:

  • Ci sono delle cose che fai che a lungo termine potrebbero causarti qualche problema?
  • Ci sono delle cose che nel breve migliorano la tua situazione ma nel lungo periodo la potrebbero peggiorare?
  • C’è qualcosa che sarebbe meglio cambiare?
  • Hai qualche abitudine che potrebbe portarti dove invece non vuoi andare?
  • Potrebbe essere utile smettere di fare alcune di queste cose?
  • Potrebbe essere utile fare qualcosa di nuovo?

Ti suggerisco di fare periodicamente questo esercizio in modo da avere sempre un’idea chiara del luogo dove le tue abitudini ti porteranno. I risultati migliori si ottengono facendo questo lavoro insieme a qualcuno, magari un buon amico oppure un bravo Coach.

Hai mai valutato di intraprendere un percorso di Coaching on-line? Leggi cosa dice chi lo ho ha già fatto!


Max Spini

NLP Coach & Trainer | Ultrarunner

Sport e Mental Coaching

Programmi personalizzati di Coaching per portare la tua vita al livello successivo.

Info

Massimiliano Spini
Coach &  Ultrarunner
P. IVA: 03814700138
Privacy Policy

Massimiliano Spini - Coach & Ultrarunner 
Made with and some coffee by Gdmtech