Coaching Video
1
/
14


Intervista a Daniele "Scat" Scatizzi
Daniele Scatizzi, in arte “Scat”, è un top fighter MMA. Classe 1993, nato a Roma. Vive tra Lecco e Dublino, dove si allena nella palestra SBG, la stessa in cui si allena Conor McGregor.
Cosa succede nella mente di un fighter quando entra in gabbia? Come si gestisce il turbinio di emozioni prima di un combattimento? “Scat” ci racconta, tra le tante altre cose, come trovare la motivazione quando la voglia manca, e come trovare le opportunità nelle situazioni difficili.

Intervista a Giovanni Lenoci
Podcast "Mente e Performance": Max Spini, Coach & Ultrarunner, intervista Giovanni Lenoci.
Giovanni Lenoci è un esperto di difesa personale. È istruttore di Krav Maga, il sistema di combattimento utilizzato dalle forze di sicurezza israeliane, e istruttore di allenamento funzionale. Inoltre si occupa di formazione per l’addestramento delle forze dell’ordine.
Cosa hanno in comune la difesa personale e la vita di tutti giorni? Quanto è importante l’aspetto mentale quando ci troviamo di fronte a reali minacce per la nostra incolumità?

Intervista a Stefano Ruzza - Parte 2
Podcast "Mente e Performance": Max Spini, Coach & Ultrarunner, intervista Stefano Ruzza.
Stefano Ruzza è tra i più forti Ultrarunner italiani. Ha nel suo palmares una serie impressionante di vittorie, impossibile elencarle tutte. Autore della seconda migliore performance di sempre di un italiano alla prestigiosa Ultra Trail del Monte Bianco, una delle ultramaratone in montagna più famose del mondo.
Quanto è importante l’aspetto mentale per la performance nelle discipline di endurance? Dove si può trovare la motivazione per sostenere alti carichi di allenamento? Quali lezioni insegna l’Ultrarunning che possiamo applicare alla vita di tutti i giorni?

Intervista a Stefano Ruzza - Parte 1
Podcast "Mente e Performance": Max Spini, Coach & Ultrarunner, intervista Stefano Ruzza.
Stefano Ruzza è tra i più forti Ultrarunner italiani. Ha nel suo palmares una serie impressionante di vittorie, impossibile elencarle tutte. Autore della seconda migliore performance di sempre di un italiano alla prestigiosa Ultra Trail del Monte Bianco, una delle ultramaratone in montagna più famose del mondo.
Quanto è importante l’aspetto mentale per la performance nelle discipline di endurance? Dove si può trovare la motivazione per sostenere alti carichi di allenamento? Quali lezioni insegna l’Ultrarunning che possiamo applicare alla vita di tutti i giorni?

Intervista a Daniele Cazzaniga
Podcast "Mente e Performance": Max Spini, Coach & Ultrarunner, intervista Daniele Cazzaniga.
Daniele Cazzaniga è un pilota professionista classe 1993. Gli inizi nel kart, la vittoria nel campionato francese di Formula Renault, l’ingresso nella rosa dei 21 migliori piloti al mondo di categoria secondo Lamborghini Squadra Corse, la Porsche Carrera Cup.

Luca Rigoldi - parte 2
Max Spini Coach & Ultra Runner intervista Luca Rigoldi, campione europeo di pugilato dei pesi supergallo.

Luca Rigoldi - parte 1
Max Spini Coach & Ultra Runner intervista Luca Rigoldi, campione europeo di pugilato dei pesi supergallo.

La metafora del viaggio
Il viaggio raccoglie in sé tante metafore.
Ci permette di vivere esperienze, di donare qualcosa di molto più grande e duraturo di qualsiasi oggetto che possiamo acquistare.

Raggiungere l'obiettivo non è la cosa più importante.
Quando parliamo di obiettivi spesso ci dimentichiamo di un particolare estremamente importante: le sensazioni che associamo al risultato che vogliamo ottenere.
Una piccola riflessione ci porta a capire che, in fondo, raggiungere l'obiettivo non è la cosa più importante.

"Hai dentro di te tutte le risorse che ti servono"... Sarà vero?
Quante volte hai già sentito questa frase: "Hai dentro di te tutte le risorse che ti servono"...!?
Ma sarà vero? Io dico di no, almeno lo spero per te!
1
/
14
